
I fagioli hanno un discreto contenuto proteico (8-10%) oltre ad vere basso valore biologico, per innalzarlo bisogna associarli alle proteine dei cereali (pasta, farro, orzo, ecc).
Un abbinamento molto utile è quello con il seitan, alimento costituito solamente dalle proteine del frumento.
L'abbinamento tra legumi e seitan è l'ideale per chi vuole tenersi in forma in quanto sazia molto ed è ipocalorico.
Ricchi di fibre minerali (calcio, potassio, fosforo, ferro, magnesio, zinco, rame) e di vitamine del gruppo B, i fagioli consumati regolarmente contribuiscono a mantenere il peso, tengono sotto controllo il giro vita e aiutano a contrastare anche l' ipertensione.
Si è dimostrato, secondo recenti studi americani, che chi mangia regolarmente questi legumi ha un maggior apporto di fibre, potassio, magnesio, ferro e rame.
Rispetto a chi non li mangia, inoltre, i consumatori di fagioli hanno in media un peso corporeo minore, un giro vita più sottile, la pressione più bassa. oltre a un rischio ridotto del 20 % di obesità. I fagioli come altri legumi sono un ottima fonte di proteine e fibre e hanno un basso contenuto di grassi e colesterolo. Inoltre hanno un basso indice glicemico: il livello di zucchero nel sangue è inferiore al picco ritardato rispetto a quando si mangiano altri alimenti come il pane e la pasta.
Nessun commento:
Posta un commento