
Prendi dalla confezione la quantità di prodotto giusto e incomincia ad applicarlo sul corpo. Comincia a farlo sempre dal basso verso l'alto in modo da coniugare l'azione esfoliante con quella rinvigorente della circolazione.
Applica lo scrub anche sulle spalle e sulla schiena e per un risultato ottimale usa una striscia di crine che agevolerà la rimozione di impurità, cellule morte e brufoletti che rendono grigia la tua pelle.
Lo scrub è un ottimo metodo per rimuovere le cellule morte che si depositano sulla superficie cutanea e per favorire la respirazione della pelle.
Migliora l'ossigenazione dei tessuti e facilita la penetrazione di creme idratanti e nutrienti.
Rimuovendo la patina opaca non si elimina solo il grigiore della cute ma si favorisce un rinnovamento epidermico che rende lo strato corneo più efficace a trattenere acqua nei tessuti.
L'importante è scegliere prodotti giusti e fare un massaggio differente a seconda della parte del corpo a cui si vuole applicare.
Collo, decoltè, interno coscia e braccia sono le parti con la pelle più delicata del corpo e proprio per questo motivo si deve far uso di un prodotto dolce e non troppo invasivo e hanno bisogno di un esfoliazione delicata.
Se praticando lo scrub appaiono rossori o irritazioni significa che si stanno usando prodotti troppo aggressivi o che si è eseguito uno strofinamento troppo energico e proprio per questo motivo bisogna eseguire un massaggio più soft.
Nelle zone del corpo favorite da ispessimenti cutanei come i talloni, le ginocchia e i gomiti si può eseguire uno scrub più energico e deciso.
A differenza dei prodotti per il viso, gli scrub per il corpo sono composti da granuli più grossi ed efficaci.Oggi gli scrub sono arricchiti con oli idratanti, vitamine e estratti vegetali che si prendono cura anche delle pelli più sensibili.
Nessun commento:
Posta un commento