
Questo fastidioso disturbo preferisce le giovani adolescenti, infatti dalla pubertà in avanti, sul viso di tante ragazzine appaiono questi fastidiosi puntini.
Una cosa da tenere ben presente è che non bisogna assolutamente schiacciarli, in quanto non serve a niente ed è un gesto dannoso per la pelle.
Infatti, potrebbe succedere che oltre a non andare via, possono dare origine a cicatrici e macchie che rimarranno sul viso.
Nella cura dei brufoli vale il principio che prima vengono curati e meglio è. Il primo stadio della vita di un brufolo è il punto nero o comedone, ed è proprio su di lui che dobbiamo concentrare i nostri sforzi.
I rimedi naturali sono due: oltre alla melaleuca, che con le sue proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche riduce l' irritazione della cute ed evita che il brufolo si infetti, si può usare la Propoli che oltre a lenire le infiammazioni e a svolgere attività antibatterica è un valido antiossidante. Si usa come estratto secco titolato in galangina otto per cento e sotto forma di soluzione idroalcolica.
Nessun commento:
Posta un commento