
Normalmente le cellule del cuoi capelluto si rinnovano nel giro di un mese.
Nei capelli con la forfora, invece, tutto questo viene accelerato e il rinnovo si ha ogni 15 o 20 giorni.
Le cellule vecchie anzi che essere eliminate si staccano in numero sempre più elevato e così diventano più visibili all' occhio.. tutto questo è la forfora.
Per combattere la forfora basta usare regolarmente uno shampoo delicato con estratti vegetali astringenti e dermopurificanti come l'ortica, salvia, propoli, basso, elicriso e ginepro.
Nei casi più fastidiosi e problematici si possono invece usare shampoo a base di catrame vegetale che rallenta la moltiplicazione cellulare. Questi ultimi sono prodotti aggressivi ed è quindi consigliabile il parere di un dermatologo.
Quando la desquamazione è molto accentuata e provoca prurito del cuoio capelluto sono consigliabili impacchi o lozioni con acidi azelaico e salicilico che allontanano il formarsi delle squame in eccesso. Questi impacchi vanno usati in giorni alterni per cicli di due mesi, 2 o 3 volte l'anno.
Un altro suggerimento è quello di non usare spazzole appuntite che possono graffiare il cuoio capelluto già irritato peggiorando così l' infiammazione e il prurito. Anche i prodotti si styling sono da usare con parsimonia perché stimolano il processo di desquamazione della cute.
Nessun commento:
Posta un commento